Settore Giovanile

Il nostro settore giovanile prevede corsi per bambini e ragazzi, dalla scuola dell'infanzia alle superiori.
I corsi sono suddivisi in due quadrimestri, settembre-gennaio e febbraio-maggio con due lezioni a settimana.

Settore Giovanile
CORSI STAGIONALI
  • Infanzia
    Quadrimestre € 200,00
  • Elementari
    Quadrimestre € 260,00
    Stagionale € 470,00
  • Medie
    Quadrimestre € 320,00
    Stagionale € 580,00
  • Superiori
    Quadrimestre € 320,00
    Stagionale € 580,00
  • Agonisti
    Quadrimestre € 450,00
    Stagionale € 800,00
CORSI STAGIONALI
CAMPI
  • Infanzia
    Quadrimestre € 200,00
  • Elementari
    Quadrimestre € 260,00
    Stagionale € 470,00
  • Medie
    Quadrimestre € 320,00
    Stagionale € 580,00
  • Superiori
    Quadrimestre € 320,00
    Stagionale € 580,00
  • Agonisti
    Quadrimestre € 450,00
    Stagionale € 800,00

Infanzia

Il corso è pensato per bambini e bambine di 4 e 5 anni che frequentano la scuola dell'infanzia. Attraverso giochi a terra e in parete, i piccoli vengono introdotti all'arrampicata, con un focus sul divertimento e sullo sviluppo del senso di gruppo. Psicomotricità, varietà e divertimento sono i principi fondamentali di questo corso.

infanzia

Elementari

I corsi sono rivolti ai bambini dalla 1° alla 5° elementare.
Suddiviso in Elementari 1 (1°-2° elementare) e Elementari 2 (3°-4°-5°).

I bambini vengono introdotti nel mondo dell'arrampicata nel modo più ludico possibile, senza imposizione, avendo come obiettivo primario il divertimento e il senso del gruppo.

Si cercherà inoltre di formare la componente psicologica nella condivisione delle idee e soluzioni con i compagni di allenamento e nell'affrontare la paura di cadere.

Infine ci si avvicinerà al mondo della competizione in maniera ludica e serena, nella condivisione del gioco arrampicata.

elementari

Medie

Il corso è rivolto ai ragazzi dai 10 agli 13 anni di età.

L'introduzione nel mondo dell'arrampicata avviene nella maniera più naturale possibile: il metodo deduttivo andrà a stimolare la curiosità dei ragazzi, in un ambiente di scambio di opinioni continuo. Con questo sistema si lavorerà poi sui fondamentali tecnici e sul loro consolidamento per tutta la prima parte dell'anno.

Nella seconda parte si inizierà a lavorare sull'utilizzo delle tecniche per risolvere problemi legati alla tracciatura di percorsi, avvicinandosi così alle situazioni di gara. Si inizia inoltre a lavorare sulla formazione fisica e all'aumento delle capacità condizionali.

In alcune lezioni verranno introdotti dei rudimenti di sicurezza in arrampicata sportiva, con l'ausilio di materiali come la corda, l'imbraco, il freno e i moschettoni, fino alle prove di arrampicata con corda come sistema di sicurezza.

medie

Superiori

Il corso è rivolto a ragazzi dai 14 ai 17 anni di età.

L'introduzione nel mondo dell'arrampicata avviene nella maniera più naturale possibile, con la scoperta dello sport dalle sue origini alpinistiche fino alle discipline in seguito evolutesi. Verranno utilizzati sia metodi induttivi che deduttivi per l'apprendimento delle tecniche dell'arrampicata sportiva.

Nella prima parte dell'anno si lavorerà sui fondamentali, sul loro consolidamento e sulla loro applicazione. Appena consolidati i fondamentali si passa alla comprensione della sicurezza in toto in modo da poter rendere autonomi i ragazzi nell'arrampicata lead.

Nella seconda fase dell'anno si incomincerà a lavorare sulla formazione fisica, l'aumento delle capacità condizionali e l'atteggiamento mentale.
In alcune lezioni verranno illustrati i metodi per la sicurezza in arrampicata sportiva.

superiori

Agonisti

Il corso rappresenta il culmine di anni di sacrifici e allenamenti, preparando i ragazzi a partecipare alle competizioni Regionali e Nazionali FASI (Federazione Arrampicata Sportiva Italiana). Sotto la guida di un team di tre allenatori (Preparatore Atletico, Preparatore Tecnico e Responsabile Tecnico e Alimentare), i giovani atleti vengono naturalmente portati al massimo delle loro capacità psico-fisiche per affrontare le competizioni federali e vivere un’esperienza unica di confronto con atleti di alto livello.

agonisti1
agonisti2
agonisti3

Campo Primaverile

Ogni anno, durante le vacanze di Pasqua, organizziamo una gita con pernottamento nei rifugi dell'Appennino Tosco-Romagnolo. Per tre giorni, viviamo un'esperienza immersa nella natura, caratterizzata da condivisione e divertimento. Le attività vengono pianificate insieme ai ragazzi, persino cucina e gestione del rifugio sono completamente autogestite. Senza l'influenza dei cellulari, la natura diventa protagonista, e i ragazzi riscoprono il gusto dell'avventura, tornando a essere giovani uomini e donne in cerca di emozioni autentiche.

primaverile

Campo Estivo

L'estate è il momento ideale per viaggiare, esplorare nuove destinazioni e arrampicare sulle falesie più celebri d'Italia! Viaggiare in furgone, dormire sotto le stelle in tenda, preparare i pasti all'aperto e scoprire luoghi sconosciuti: cosa c'è di più emozionante e arricchente? Arrampicare in un ambiente naturale è l'opportunità perfetta per sviluppare nuove abilità e responsabilizzare i ragazzi, offrendo loro un'esperienza unica e indimenticabile. Nei nostri campi estivi, non mancano mai attività extra come l'esplorazione di fiumi in canoa e trekking mozzafiato, che aggiungono ulteriore avventura e divertimento.

estivo1 estivo2 estivo3

Centro Estivo

La scuola è finita e le attività stagionali volgono al termine. Nessun problema! Organizziamo il centro estivo di arrampicata nella nostra palestra, per i bambini che frequentano le scuole elementari.